Offerta

Fondamenti teorici, metodi e prassi per la specializzazione  sul sostegno didattico

Questo libro è rivolto agli iscritti ai Corsi di specializzazione sul sostegno didattico e a coloro che intendono prepararsi per affrontare le procedure di selezione
che consentono l’accesso ai corsi; ma è rivolto anche a tutti quei docenti di sostegno in servizio che desiderano aggiornarsi e approfondire la loro formazione
professionale.

Il prezzo originale era: €25,00.Il prezzo attuale è: €23,75.

10 disponibili

Fondamenti teorici, metodi e prassi per la specializzazione  sul sostegno didattico.
Questo libro è rivolto agli iscritti ai Corsi di specializzazione sul sostegno didattico e a coloro che intendono prepararsi per affrontare le procedure di selezione
che consentono l’accesso ai corsi; ma è rivolto anche a tutti quei docenti di sostegno in servizio che desiderano aggiornarsi e approfondire la loro formazione professionale.
Il percorso si snoda seguendo il piano di studi del Corso di specializzazione, a
partire dalla Pedagogia speciale della gestione integrata del gruppo classe – che
costituisce un trait d’union di tutti i diversi insegnamenti – per poi approdare alla
Neuropsichiatria Infantile, alla Psicologia dello sviluppo, ai Modelli di intervento
psico-educativi per la disabilità intellettiva, alla Pedagogia ed alla Didattica speciale per la disabilità intellettiva e per le disabilità sensoriali, alla Pedagogia della Relazione d’aiuto, per concludere con la Legislazione scolastica sull’inclusione e con la Progettazione del PEI, del PDP, del Progetto di Vita.
Inoltre, il libro si avvale di un’estensione online dove sono pubblicate dispense e
linee di indirizzo per la frequenza dei Laboratori previsti dal Corso, corredate di
studi di caso.
Alcuni contributi sono stati infine redatti dagli esperti nazionali dell’Osservatorio per la condizione delle Persone con disabilità e descrivono gli ultimi e più aggiornati percorsi relativi alle nuove procedure di certificazione oltre che alla redazione del Progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, disciplinato dal decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024.
Crediamo, con ciò, di aver presentato una panoramica completa delle competenze professionali necessarie al docente specializzato per il sostegno didattico e,
più in generale, di tutte quelle competenze utili a formare il “profilo del docente
inclusivo”, cercando sempre di costruire un “ponte” tra clinica e pedagogia, con
l’obiettivo di fornire una visione unitaria a tutte e a tutti coloro che sono impegnati oggi nell’inclusione scolastica
codice isbn: 9788846845269

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.